HIV: come riconoscerlo e cosa fare per proteggere la propria salute

L’HIV è un virus che attacca il sistema immunitario, indebolendolo progressivamente e rendendo l’organismo più vulnerabile alle infezioni e ad alcune forme di tumore. Sebbene oggi esistano terapie efficaci che permettono di convivere con il virus mantenendo una buona qualità della vita, la diagnosi precoce resta fondamentale per iniziare tempestivamente il trattamento e interrompere la trasmissione.

HIV - Lamat

Come si trasmette l’HIV?

Il virus si trasmette attraverso il contatto con sangue infetto, sperma, secrezioni vaginali e latte materno. Le principali vie di trasmissione sono:

  • Rapporti sessuali non protetti (vaginali, anali o orali)
  • Condivisione di aghi o siringhe contaminati
  • Trasfusioni di sangue infetto (oggi estremamente rare grazie ai controlli)
  • Da madre a figlio durante la gravidanza, il parto o l’allattamento

L’HIV non si trasmette con il contatto quotidiano, come abbracci, baci, strette di mano o condividendo stoviglie e servizi igienici.

Quali sono i sintomi dell’HIV?

L’infezione da HIV può rimanere asintomatica per molto tempo. Tuttavia, alcune persone manifestano sintomi simili a quelli influenzali nelle prime settimane dopo il contagio (fase acuta), come febbre, mal di gola, stanchezza, ingrossamento dei linfonodi, eruzioni cutanee.

Dopo questa fase, il virus può rimanere latente per anni, senza sintomi evidenti. Se non trattato, l’HIV progredisce e può evolvere in AIDS, con sintomi più gravi legati a infezioni opportunistiche e malattie tumorali.

Perché è importante fare il test?

Fare il test è l’unico modo per sapere se si è stati contagiati. Molte persone convivono con l’HIV senza saperlo, e una diagnosi precoce consente di iniziare subito le terapie antiretrovirali, che:

  • Abbassano la carica virale fino a renderla non rilevabile
  • Prevengono la trasmissione del virus ad altri
  • Mantengono il sistema immunitario efficiente
  • Migliorano l’aspettativa e la qualità di vita

Il test è semplice, veloce e sicuro. Si consiglia di farlo dopo rapporti sessuali non protetti, quando si è in presenza di partner sieropositivi o con comportamenti a rischio, prima di iniziare una nuova relazione stabile, se si sono condivisi aghi o strumenti taglienti non sterili o in caso di sintomi sospetti o infezioni ricorrenti.

Ripetere il test a distanza di tempo (secondo le indicazioni del medico) è importante, perché il virus può non essere rilevabile subito dopo l’esposizione. Presso il nostro centro puoi effettuare il test HIV: il nostro personale sanitario ti accompagnerà con professionalità e discrezione in ogni fase del percorso.

Fai un gesto di cura verso te stesso e verso gli altri. Prenota ora il tuo test e proteggi la tua salute.

 

Articoli recenti